Sapevate che la carta fotografica può
essere di “mille” tipologie e che molte di esse oltre ad essere
artificiali, contengono materiali altamente tossici e nocivi (che non
specifichiamo poiché la chimica non è il nostro settore!)?
Beh...è così ed è per questo che
spesso trattiamo l'argomento “fotografia” in relazione al vostro
matrimonio ecologico, in maniera molto sentita.
Se prima erano le pellicole stesse e
gli acidi usati in camera oscura a rappresentare una reale, se pur
minima, minaccia all'ecosistema, oggi grazie al digitale la
fotografia è sicuramente diventata più “pulita” (i puristi del
settore non ce ne vorranno, dato il contesto specifico al quale ci
riferiamo), anche se permangono scelte personali dei fotografi che
possono fare la differenza, fra una fotografia “ecofriendly” ed
una pulita, ma ancora con qualche pecca evitabile. Parliamo della
scelta della carta fotografica, che dovrebbe essere, come ci spiega
il caro amico, nonché grande fotografo di matrimoni, Luca
Stramaccioni, rigorosamente ecologica (meglio se riciclata e
riciclabile) e delle batterie, che in alcuni casi possono addirittura
essere ancora “usa & getta”, mentre si può tranquillamente
optare per quelle ricaricabili.
Un fotografo che sa adeguarsi alla
modernità con un occhio attento e con una coscienza “green” è
un fotografo che può sicuramente trasformare un servizio fotografico di nozze
“normale” in qualcosa di molto più adatto al vostro Green Wedding
Concept.
Ecco perché Luca Stramaccioni è stato
citato in questo post ed ecco perché secondo noi vale la pena
visionare le sue foto e farsi un'idea di ciò che, oltre alla
sensibilità verso l'ecosostenibilità, potrà offrire a voi Eco
Sposi: www.lucastramaccioni.com