La figura del
Wedding planner, ormai, ha sradicato quasi totalmente i dubbi e le
incertezze suscitati inizialmente negli Sposi italiani, nonostante
all'estero fosse da anni un'attività non solo collaudata, ma, a
tratti, considerata indispensabile.
Come per ogni
nuova figura professionale al primo step più generico di diffusione
sul territorio, ne segue uno fondamentale, quello della
specializzazione e quindi abbiamo Wedding planners specializzati
nella conoscenza di un determinato territorio, altri dediti a
comparto luxury, altri ancora esperti in matrimoni a tema, ma c'è
una realtà che merita più di ogni altra di essere citata in questo
blog, ovvero ecoplanner.
ecoplanner è nata da un gruppo
di professionisti nel settore degli eventi, progettiste, wedding planner
eco-sostenibili.
Un team variegato: un’economista, uno
storico dell’arte e tre architetti con diverse specializzazioni,
che, grazie a questa visione ampia ed eclettica del matrimonio è
capace di disegnare un intero evento, personalizzandolo e ponendo
l’attenzione sui suoi elementi essenziali: budget, cura dei
dettagli, originalità e creatività. Aggiungendo, però, un altro
ingrediente fondamentale: la sostenibilità.
Ecoplanner, infatti, è una società che idea, progetta e realizza eventi sostenibili e promuove il GREEN LIFE STYLE.
Ecoplanner, infatti, è una società che idea, progetta e realizza eventi sostenibili e promuove il GREEN LIFE STYLE.
La mission è quella di realizzare un
evento sostenibile salvaguardando la biodiversità, evitando sprechi
di acqua, rispettando l'aria che respiriamo senza inquinarla ed
ancora proteggendo le risorse del suolo, riusando, riciclando e
minimizzando l’impatto ambientale.
Anche un’occasione di festa può
diventare un modo per impegnarsi attivamente per la tutela
dell’ambiente e comunicare questo impegno anche ai partecipanti che
si sentiranno parte di questa scelta.
Compiere scelte responsabili aumenta la
qualità della vita di tutti.
Tra le proposte di ecoplanner troviamo:
location verdi (casali, agriturismi e ville immerse nel verde),
catering di qualità (km0, biologico, vegetariano, vegano o crudista,
cruelty free), gli abiti in fibre naturali, come il lino e il peace
silk, gli allestimenti sostenibili, così come gli accessori, le fedi
etiche e i bouquet creativi ad esempio, le partecipazioni
personalizzate in carta riciclata, le creazioni handmade e bomboniere
ecologiche di design. E' possibile, inoltre, donare le eccedenze
alimentari dell'evento ad enti caritatevoli, case famiglia ed ai
bisognosi. Sottraendo il cibo alla logica dello spreco si compie sia
una scelta di sostenibilità e sia di eticità.
Così diamo un valore aggiunto al
giorno più importante della vostra vita.
Visitate la pagina facebook di ecoplanner per restare sempre aggiornati sulle novità proposte da questo team di esperti del matrimonio ecologico e solidale: www.facebook.com/ecoplanner.it..