Molte location negli
ultimi anni stanno vedendo nel matrimonio ecologico un'opportunità,
una nicchia di mercato interessante da poter affrontare senza troppi
patemi d'animo, fornendo, magari, qualche servizio ad hoc, allestendo
la struttura in stile green o country chic o creando menù biologici
e vegani in linea con il concept dell'evento, ma non sempre questo
corrisponde ad un reale rispetto della tematica ecologica. Sono
davvero poche le location che possono considerarsi davvero “green”,
ma se vi dicessimo che potreste sposarvi davvero a contatto con la
Natura più viva e verde? Se vi proponessimo un vero e proprio parco
per il vostro matrimonio?
Beh, la Tenuta LaSeminatrice è proprio questo, un parco! Una location non solo
immersa nella Natura, ma che fa della Natura la sua essenza, nel
pieno rispetto dell'ambiente e della sostenibilità. Ovviamente nel
parco è integrato perfettamente un casale, ristrutturato in modo
sostenibile e con importanti lavori ancora in atto per ridurre i
consumi, per migliorare l’efficienza, per aiutare la natura ad
aiutare se stessa come per esempio piantare piante per solidificare
gli argini del torrente che scorre nel parco. Chiara e Maurizio, i
due giovani ed illuminati proprietari, hanno da subito mostrato la
loro sensibilità all'ecosostenibilità, tanto da averci confidato di
avere in mente un'ulteriore eco-progetto, ovvero “piantare” un
albero eolico (greenme.it) per alimentare il fabbisogno giornaliero e
notturno di energia elettrica.
Per quanto concerne i menù da proporre agli Sposi uno degli obiettivi primari della Tenuta La Seminatrice è quello di promuovere i prodotti locali a Km 0 con menù ad hoc studiati con il catering di riferimento. Ora a Scandriglia, località nel cuore della Sabina, il prodotto per eccellenza è l’olio, un'idea green in tutto e per tutto per delle bomboniere a Km0, che non siano solo un oggetto dalla scarsa utilità, bensì un prodotto di qualità assoluta che soddisferà tutti i vostri invitati eticamente ed organoletticamente.
Per quanto concerne i menù da proporre agli Sposi uno degli obiettivi primari della Tenuta La Seminatrice è quello di promuovere i prodotti locali a Km 0 con menù ad hoc studiati con il catering di riferimento. Ora a Scandriglia, località nel cuore della Sabina, il prodotto per eccellenza è l’olio, un'idea green in tutto e per tutto per delle bomboniere a Km0, che non siano solo un oggetto dalla scarsa utilità, bensì un prodotto di qualità assoluta che soddisferà tutti i vostri invitati eticamente ed organoletticamente.
Chiara e Maurizio sono consapevoli di aver intrapreso una strada che porterà La Seminatrice a diventare una location "non per tutti", ma che già si sta ritagliando uno spazio importante e meritato nell'organizzazione di matrimoni nel verde. Ecco perché stanno finendo di mettere a
punto l’illuminazione della "Cattedrale" e già stiamo pensando alla
possibilità di offrire ai nostri sposi il rito del piantare un albero
per vederlo crescere nel tempo insieme alla loro storia d’amore
coronata dal proprio matrimonio. Inoltre, è in cantiere la possibilità di vedersi offrire il “pic-nic” dell’anniversario. Su una spiaggetta solitaria e
dedicata potranno fermarsi a gustarsi un pic-nic sulle rive del
ruscello a base di un buon vino italiano, magari biologico accompagnato preparazioni gustose
preparate ad hoc, salutando l’albero piantato negli anni
precedenti.
Se il rito del piantare un albero con
il proprio nome e la data del matrimonio è un servizio offerto a
pochissimi il pic-nic dell’anniversario, volendo, può essere
aperto a tutti.
Ma cos'è la "Cattedrale"? La cattedrale è una struttura semiselvaggia nella quale i
rami di un noccioleto intrecciandosi in alto hanno formato tre navate
come in una cattedrale per l’appunto. La luce vi entra sempre con
discrezione disegnando sul pavimento, oggi ancora di terra, giochi di
ombre e luci emozionanti. Non è raro che la magia del posto, il
senso di grandezza e magnificenza della natura che imita il costrutto
umano (anche se più probabilmente sarebbe corretto dire che sono le
chiese che sono nate ad imitazione di costrutti naturali) portino
alla commozione nel visitatore, quindi quale luogo migliore per celebrare il proprio matrimonio ecologico? Nel bel mezzo di un parco, magari all'ombra di una quercia secolare. Sì, perché, come se non bastasse, La Seminatrice è stata autorizzata, in qualità di sede distaccata della casa comunale del comune di Scandriglia, a celebrare matrimoni con rito civile in loco.
Beh, cosa dire di più? Noi ci siamo davvero innamorati della bellezza della location verde per eccellenza e siamo certi che vi basterà fare un giro fra le infinite specie di alberi e piante presenti nel parco per capire che è questo il posto in cui vorreste sposarvi!
Per fissare un appuntamento o anche solo per confrontarvi direttamente con Chiara e Maurizio vi consigliamo di contattarli direttamente tramite il sito: http://www.laseminatrice.it/.