"Il fotografo vien dalla campagna in sul calar del sole..."
Ah no, non faceva così, vero? Beh, il
senso però l'avete capito! Il fotografo di cui vi parliamo oggi è
Manuel Rusca, di Genova, che abbiamo deciso di ospitare per alcune
semplici, ma esaustive parole che ci ha confidato durante
un'intervista.
“Sono nato in campagna, sono educato
al rispetto di tutto l’ambiente e chi lo abita ed il mio lavoro
adesso è ad inquinamento Zero. Ben venga, quindi l’eco-matrimonio!”
Spesso, persino noi che crediamo
fortemente nell'ecosostenibilità e nel matrimonio ecologico,
tendiamo a farci mille paranoie e tante di queste non hanno poi molto
senso nella pratica dei fatti. Ecco perché la schiettezza di un
professionista della fotografia di matrimonio come Manuel ci ha
colpiti ed abbiamo deciso di ospitarlo in questo eco wedding blog.
Il perché è semplice... pensiamo che
chi abbia vissuto in campagna conosca abbia maturato un rispetto per
la terra in senso stretto ed in senso lato che trascende le tendenze
e le pseudo-filosofie, perché è un rispetto pratico, pragmatico
fatto di azioni e di scelte concrete più che di ideali e pensieri, a
volte, non applicati alla realtà.
Le sue foto scattare en plein air
fanno comprendere quanto la modernità di una fotografia 2.0 o,
forse, ormai 3.0 si possa fondere con un'interpretazione sana e
sensibile della natura e della naturalezza degli sposi.
Crediamo che, sin troppo spesso, si
tenda a vedere il matrimonio ecologico come un matrimonio privo di
qualcosa, mentre la nostra convinzione è quella che non ci sia nulla
da togliere, se non gli eccessi, ma che si possa dare molto
all'evento e renderlo ancor più completo con scelte ponderate come
quella di un fotografo che rispetti l'ambiente, ma che sia al
contempo capace di realizzare un servizio fotografico di nozze di
altissimo livello.
E' questo ciò che crediamo possa fare
Manuel Rusca per voi ed è per questo che vi invitiamo a contattarlo
direttamente tramite il suo sito: www.manuelrusca.com.