Il matrimonio ecologico
ha diversi focus, ma il principale è sicuramente quello della scelta
dei materiali utilizzati nei vari dettagli delle nozze.
Uno dei particolari più importanti è sicuramente quello dell'Album fotografico di nozze, in quanto fino a poco tempo fa il più diffuso era, sicuramente, quello con l'anti-ecologica copertina in pelle.
Uno dei particolari più importanti è sicuramente quello dell'Album fotografico di nozze, in quanto fino a poco tempo fa il più diffuso era, sicuramente, quello con l'anti-ecologica copertina in pelle.
Oggi, per nostra fortuna, vuoi per la sensibilità dei
fotografi, vuoi per i costi proibitivi delle finiture in vera pelle,
sono sempre di più le possibilità tra le quali le coppie di futuri
sposi possono scegliere il proprio album di nozze.
Scegliere, però, non è semplice e per questo abbiamo chiesto aiuto ad un fotografo di matrimoni di Roma, Emiliano Allegrezza.
Scegliere, però, non è semplice e per questo abbiamo chiesto aiuto ad un fotografo di matrimoni di Roma, Emiliano Allegrezza.
Emiliano Allegrezza –
fotografo matrimonio Roma – è un esperto in fatto di album
fotografici e ad essi ha dedicato un'intera sezione del suo sito emilianoallegrezza.it e
della sua ricerca.
Sarà lui a condividere con noi le 4 regole d'oro per scegliere l'album di nozze perfetto:
- E’ molto importante scegliere le fotografie che possano raccontare cronologicamente tutto l’evento, dalla preparazione alla festa, un racconto lineare e completo, dagli avvenimenti ai dettagli.
- Un consiglio sulle “famose foto di gruppo”, personalmente non amo inserire sull’album questo genere di fotografia, capisco il valore sentimentale, mi permetto di consigliare e di prendere in considerazione solo le foto con i genitori e testimoni. Ovviamente non vi spaventate perché tutte le altre foto viste nei provini saranno consegnate in Alta risoluzione alla consegna di tutto.
- Quante foto dobbiamo scegliere? il numero concordato di fotografie da inserire sull’album, solitamente sono 90/100, o meglio per il FOTOLIBRO si possono scegliere anche liberamente più foto vista l’elasticità dell’impaginazione e delle pagine aggiuntive, per l’album Classico Tradizionale siamo vincolati ad un numero ben preciso 100 – 120 – 140 ovviamente vincolati dal blocco che contiene le pagine 50/60/70 di colore BIANCO/AVORIO/NERO.
- Come suddividere il numero delle fotografie da inserire sull’Album? il mio consiglio è di seguire in primis l’istinto poi posso dare delle indicazioni numeriche per creare un punto di riferimento: PREPARAZIONE 25 foto – CERIMONIA 25 foto – PASSEGGIATA 25 foto – RICEVIMENTO/FESTA 25 foto.
Se queste sono le regole
da seguire per la costruzione di un album fotografico o di un fotolibro di nozze
perfetto ciò che emerge dal suo sito è anche e soprattutto la
scelta votata totalmente alla qualità del made in Italy (già di per
se sostenibile), con l'utilizzo di materiali come virpelle, alluminio
riciclato, stoffe naturali come la juta e legno sia per le copertine
degli album che per i box atti a custodirli nel tempo.
E' palese la scelta dei materiali non possa bastare per rendere sostenibile un servizio
fotografico di matrimonio e è per questo che Emiliano Allegrezza
segue in ogni fase del suo wedding reportage i principi del rispetto
per l'ambiente ed il contesto naturale e paesaggistico in cui si
trova ad operare.
La fotografia ed i video possono essere un veicolo
privilegiato per comunicare la bellezza e la purezza di un paesaggio,
di un parco con alberi secolari, di un fiore spontaneo come spontanea
e la tecnica del reportage utilizzata da Emiliano Allegrezza –
fotografo matrimonio Roma.