Negli ultimi anni uno dei “wedding
mood” e dei temi di matrimoni che stanno andando per la maggiore è
sicuramente il matrimonio country, ma è proprio nel momento in cui
uno stil diventa troppo di moda che si inizia ad usare la creatività
per creare delle alternative originali. Questo è il caso del
matrimonio Western, una variazione sul tema “country” che sta
prendendo sempre più piede anche in Italia. Un matrimonio che abbraccia la natura e la tematica ecologica nelle ambientazioni (spesso en plein air) e nella possibilità di ritrovare il contatto con animali tanto cari a molti futuri sposi come i cavalli.
Ad attestare il
successo dei matrimonio in stile western è la nascita di una
location interamente dedicata a questa tipologia di matrimoni a pochi km da Roma: C'era una volta il West.
Parliamo di una vera e propria piccola
cittadina western, che sarebbe il set perfetto per un film di Sergio
Leone, ma che si presta meravigliosamente ad un wedding party o,
perché no, ad un ricevimento in stile country dove potrà essere
allestito un pranzo o una cena, ma soprattutto potrà essere
organizzato il dopocena dove ad attendere sposi ed invitati ci
saranno una band country, un open bar con birra e drinks il tutto in
linea con lo stile western.
Un parco tematico sul Far West a duepassi da Roma. Incastonato nei suggestivi paesaggi della campagna
romana, questa location fa rivivere il Far West ogni giorno ed ancor
più durante eventi speciali come i matrimoni.
A Tagliata, è stata ricreato un tipico
villaggio di pionieri sulla frontiera americana. Cura per i dettagli,
attenzione per i costumi dei personaggi e un’ambientazione che
catapulterà sposi ed invitati in uno scenario dove vigono le leggi
di un mondo differente: qui tutto parla di un’epoca rimasta
solidamente viva nel nostro immaginario anche grazie ai tanti film Westerne e Spaghetti Western.
Per rendervi le cose ancora più facili, abbiamo chiesto qualche dritta per
l'organizzazione di un matrimonio western perfetto allo staff di "C'era una volta il West":
Partecipazioni: saranno il biglietto da
visita delle vostre nozze, quindi sarà importante scegliere i giusti
accenni al tema dell'evento come staccionate, un cowboy ed una
cowgirl in sella al loro cavallo, arricchendole di elementi
divertenti come il lazzo o una pistola che spari fiori o la data
delle nozze.
Dress code: semplice, in pieno country
style: abito corto e stivali per lei;
per lui tutto si gioca sugli accessori
come gilet, cappello e orologio da taschino, un tocco davvero
glamour!
Per le damigelle un poncho, uguale per
tutte, che richiami i colori delle nozze e un meraviglioso cappello
da cowgirls.Per gli uomini, oltre il cappello anche il gilet, magari
di una tonalità diversa da quella dello sposo. Gli stivali da cowboy
sono un tocco di stile.
Musica: la colonna sonora del vostro
matrimonio western sarà fondamentale per ricreare l'atmosfera dei
saloon americani. Una band country farà di certo al caso vostro e ad
essa potrete abbinare una coreografia di ballo western preparata con
le damigelle e i testimoni per poi coinvolgere tutti gli invitati.
L'effetto in video e nelle foto sarà davvero suggestivo e
divertente.
Allestimenti: per ricreare le
atmosfere dei film Western o Spaghetti Western potrete optare per
tavoli in legno rettangolati e panche, contornati da balle di fieno
rettangolari ricoperte con teli bianchi o di juta in modo da poter
essere utilizzate come sedute.
Bellissimo sarà l'arrivo degli sposi
in sella ad un cavallo o in carrozza.
Tipo di pranzo/cena: il ricevimento
potrà essere organizzato in maniera informale, quindi a Buffet,
disponendo tavoli d’appoggio e sedie senza posti assegnati.
Tovagliato: tessuti grezzi e/o a
quadretti;
Fiori: fiori di campo e balle di fieno
saranno il leitmotiv dell'evento.
Bomboniere: a vincere sarà la
semplicità di sacchetti di juta e spighe di grano con confetti.
Per le coppie che amano le ambientazioni western e che sono alla ricerca di una location fuori dal comune per il proprio matrimonio "C'era una volta il West" rappresenta, sicuramente, una soluzione originale e unica nel suo genere.
Per avere maggiori informazioni riguardo questa location per matrimoni country vicino Roma vi invitiamo a visitare il sito: www.ceraunavoltailwest.it.