Scegliere di organizzare un matrimonio ecologico non
significa soltanto optare per soluzioni “green” ed
ecosostenibili, ma anche ritrovare un contatto con la natura e con
una storia in cui l'inquinamento ed il consumismo non esistevano.
Immaginate, dunque, di sposarvi in un antico
monastero in cui i frati per secoli sono si autosostentavano grazie
alla produzione di orti e frutteti.
Continuate, idealizzando
una struttura immersa in un contesto integro, a due passi dalla riva
di un fiume, come si confà ad un luogo che necessitava di acqua per
sostenere la propria vocazione agricola e di conseguenza i propri
abitanti.
Beh, ora desiderate di sposarvi in un luogo come
questo, chiudete gli occhi e apriteli continuando a leggere questo
articolo, perché l'abbiamo trovato!
Parliamo del Monastero del
Lavello, una location dall'anima antica, che ha vissuto tempi bui
per la storia, ma “green” per l'approccio che i suoi “abitanti”
avevano alla vita.
Un luogo incantato dove, oggi, finalmente, si possono
celebrare e festeggiare matrimoni all'insegna della pace, del natura
e del rispetto. Una luogo antico dove, grazie al supporto di un team
di esperti dell'organizzazione di eventi come quello della Good Mood,
potrete allestire cerimonie civili e religiose in loco, oltre a
festeggiare le vostre nozze con un ricevimento di qualità, con
catering in grado di proporre menù adatti ad ogni coppia di sposi e
ad ogni tipologia di invitato, dai piatti della tradizione ai menù
per celiaci, fino ad arrivare alle preparazioni per vegetariani o
vegani.
Una passeggiata in riva al fiume Adda vi riconcilierà con la natura ed il vostro fotografo sarà ben lieto di muoversi tra gli spazi di una location che racchiude angoli unici e che offre scorci mozzafiato che rappresenteranno un valore aggiunto per il vostro matrimonio e l'album di nozze.
Per saperne di più riguardo il Monastero del Lavello, la sua storia e gli spazi adibiti all'organizzazione di matrimoni, vi invitiamo a dare un'occhiata al sito della location: www.monasterodellavello.com.