La Lombardia è una
delle regioni, da sempre, più sensibili alla tematica ecologica e la
location di oggi è situata proprio nelle campagna lombarda e più
precisamente in quella Brianzola.
Parlo della Tenuta Valcurone, inserita in un contesto verde davvero suggestivo, in una
posizione affascinante e dominante che regala una vista davvero unica
da Montevecchia.
Un luogo magico, senza
tempo, dove i valori della terra si fondono con i suoi frutti, ideale
per matrimoni immersi nel verde del Parco Regionale della valle del
Curone.
Quale miglior contesto per un matrimonio ecologico di
quello che può offrirvi un'azienda agricola e vitivinicola come
quella della Tenuta Valcurone?
Una location che non
lesina attenzioni per gli sposi, disponendo di un ristorante interno
che preparerà il vostro menù di nozze con piatti tradizionali, con
l'utilizzo di materie prime di qualità a Km 0 e – su richiesta –
preparando piatti vegani, vegetariani o adatti a sposi o invitati con
intolleranze alimentari.
La presenza di un
responsabile eventi dedito all’organizzazione del vostro matrimonio
e alla progettazione degli elementi decorativi assicura un
trattamento personalizzato e accurato ad ogni coppia che si vedrà
alleggerire di parte dello stress dei preparativi di nozze.
Tutte le scelte della
Tenuta Valcurone nell’organizzazione delle Nozze tendono al
rispetto della Natura e alla semplicità, nella volontà di
enfatizzare la bellezza del contesto paesaggistico e la bontà dei
prodotti locali.
Prodotti che contemplano
ovviamente i vini vinificati ed affinati dalla cantina interna
all'azienda e che potranno accompagnare il vostro menù di nozze
dando un valore ancor più territoriale e identitario al ricevimento.
La
Tenuta Valcurone segue questa filosofia da oltre trent’anni, con un
ciclo di lavoro preciso che punta all’eccellenza del prodotto e ad
un’accurata selezione dei loro produttori. "Sogniamo
un’agricoltura biodinamica e l’iperstagionalità. Il nostro
obiettivo è portare a tavola prodotti, freschi, naturali e di
stagione sempre", afferma Dario Ghezzi. Nella cucina arrivano
giornalmente, nel rispetto della stagionalità, verdure di ogni tipo,
frutta ed erbe aromatiche, coltivate negli orti che circondano la
Tenuta, mentre dagli allevamenti locali arrivano le anatre, le
faraone, le quaglie e i polli, suini, vitelli e manzi allevati come
si è sempre fatto in queste terre.
Questo la dice lunga
sull'idoneità di questa location ad ospitare il vostro matrimonio
all'insegna dell'ecosostenibilità e della naturalezza.
Per saperne di più e per contattare direttamente lo staff della tenuta vi invitiamo a visitare il sit: http://www.tenutavalcurone.it.