Il
matrimonio ecologico in Italia viene spesso confuso con stili come il
country chic, il boho chic wedding e tanti altri trend che impazzano
negli ultimi anni. Eppure, sin troppo spesso questi temi risultano
essere fuorvianti in quanto non può bastare optare per un agriturismo, per un certo tipo
di allestimenti, piuttosto che creare un tema ricorrente dalle
partecipazioni alla wedding cake per poter definire il vostro
matrimonio davvero ecologico.
Per
organizzare il vostro matrimonio ecologico la prima cosa che dovrete
fare è chiedere a voi stessi se questa vostra scelta è dettata
dalla volontà di contribuire concretamente all'ecosostenibilità
attraverso un wedding planning rispettoso dell'ambiente o se, per
voi, è semplicemente un tema come un altro per rendere le vostre
nozze più originali. Se la vostra risposta è la prima, possiamo
darvi una dritta che vi renderà le cose, sicuramente, molto più
semplici: scegliete la location giusta per il vostro matrimonio ecologico e sarà tutto in discesa!
Scegliere la location per un matrimonio ecologico non significa limitarsi alla possibilità di organizzare un ricevimento all'aperto, bensì vi richiederà una grande opera di selezione.
Per agevolarvi in tutto questo vi porto un esempio di location che a tutti gli effetti può essere presa come riferimento per il vostro matrimonio ecologico.
Siamo in Umbria, nel cuore verde d'Italia, tra dolci colline ricche di ulivi e vigneti, a casa della famiglia De Luca: la Tenuta San Lorenzo Vecchio.
E' proprio qui, a due passi dalla città di Foligno, che questa famiglia ha deciso di aprire le porte della propria tenuta agli sposi che amano la natura e rispettano l'ambiente tanto da preferire a location più moderne questo casale, fulcro dell'ospitalità ma anche di una produzione agricola fermamente biologica che porterà sulle vostre tavole olio e vino bio in piena concordanza con la filosofia "green".
Il connubio fra contesto ambientale, sostenibilità della location e qualità dei prodotti enogastronomici che andrete a proporre ai vostri invitati rappresenta un fattore fondamentale per ottenere un matrimonio ecologico nel pieno rispetto delle sue principali peculiarità.
A tutto questo, però, va aggiunto un valore non trascurabile, capace di fare la differenza lungo tutto il corso dei preparativi, ovvero la possibilità di interfacciarvi con persone che hanno messo a vostra disposizione non solo le proprie mura, ma anche e soprattutto la propria vita dedicandone parte alla realizzazione del vostro sogno chiamato matrimonio.
Sarà proprio la famiglia De Luca a coadiuvarvi nelle scelte più idonee nell'organizzazione di un evento che oltre ad essere in linea con lo stile "eco" possa farvi sentire fieri della vostra scelta a 360°.
Per questo vi invito a confrontarvi direttamente con la famiglia e, magari, a fissare un incontro presso la Tenuta San Lorenzo Vecchio in modo da rendervi pienamente conto di quali siano le potenzialità di questa location per matrimoni ecologici in Umbria.
Potrete farlo attraverso la pagina facebook della struttura: https://www.facebook.com/Tenuta-San-Lorenzo-Vecchio.
Credits:
La sposa : Alessia_cer
Foto Leonardo Mariani
Allestimenti e fiori: la primula fiori e regali
Catering: tenuta San Lorenzo vecchio
Musica : i cinquantini